Prossimi
eventi

17.05.2025 SVPA 31. Assemblea generale / Congresso 2025
Tagungsprogramm und Einladung. Die Tagungssprache ist deutsc...
per saperne di più
08.11.2025 SVPA 32. Conferenza autunnale 2025
I dettagli e il programma saranno disponibili a breve....
per saperne di più

Notizie attuali

Un videogioco per ridurre la voglia di dolce
SSO Sapere...
per saperne di più
Dentifricio in compresse invece della pasta dentifricia
SSO Sapere...
per saperne di più
  Professione

Profilo professionale


L’assistente di profilassi è una figura professionale di grande rilevanza negli studi dentistici che si occupano anche di profilassi. L’AP riconosce eventuali problemi di igiene orale in un paziente, definisce un programma di igiene orale personalizzato, istruisce e motiva i pazienti a ottenere un’igiene orale ottimale. La formazione parallela al lavoro è una sfida per gli assistenti dentali e offre opportunità di perfezionamento professionale.

Nella primavera del 1992 sono stati offerti, per la prima volta, presso la scuola specializzata superiore in igiene dentale di Zurigo anche corsi di perfezionamento per assistenti di profilassi. Nel 1996 si è aggiunta la scuola per assistenti di profilassi di Basilea e successivamente anche le sedi di formazione di Berna, Losanna e Lugano.

L’assistente di profilassi assolve sostanzialmente i seguenti compiti:
  • Riconoscimento dei problemi di igiene orale del singolo paziente
  • Rimozione della placca e del tartaro sopragengivale mediante strumenti manuali e meccanici
  • Consulenza personalizzata su come evitare danni alla sostanza dura dei denti e al parodonto (gengive)
  • Istruzione sui diversi ausili per l’igiene orale
  • Creazione di un indice di sanguinamento
  • Consulenza nutrizionale
  • Esecuzione di radiografie
  • Definizione di un programma di igiene orale ottimale mediante istruzione e motivazione del paziente
  • Attuazione di diversi programmi di fluorurazione
Per maggiori informazioni e dettagli sulla professione di assistente di profilassi si rimanda al sito web www.sso.ch.